14 giugno 2011

Esagramma numero 48

48. 井 Jǐng, Il Pozzo



Sopra 坎 Kǎn l'Abissale, l'Acqua 
Sotto 巽 Xùn il Mite, il Vento


Sotto sta il legno, sopra l'acqua: il legno scende nella terra per sollevare l'acqua, l'immagine dell'antico pozzo cinese a bilanciere.


La sentenza
Il pozzo.
Si cambi pure di città,
ma non si può cambiare il pozzo.
Non cala e non cresce.
Essi vanno e vengono e attingono al pozzo.
Se si è quasi raggiunta l'acqua del pozzo,
ma non si è ancora sul fondo con la corda,
oppure se si rompe la brocca, ciò reca sciagura.


La forma del pozzo è rimasta la stessa dall'epoca più remota fino ad oggi: così il pozzo è un'immagine dell'organizzazione sociale dell'umanità nelle sue esigenze vitali più primitive, indipendenti da qualsiasi struttura politica. Mutano le strutture politiche, le nazioni, ma la vita degli esseri umani con le sue esigenze rimane la stessa e non si lascia mutare. Questa vita è anche inesauribile, non cala né cresce ed è un bene comune.


L'immagine
Sopra il legno vi è acqua: l'immagine del pozzo.
Così il nobile anima il popolo durante il lavoro
e lo esorta all'aiuto reciproco.


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Qigong a Roma e online dal 29 settembre 2025

       Lezioni ogni giorno in vari orari  a Roma  in via Sannio 44D          (3 minuti a piedi  da metro A e C San Giovanni)        e ONLINE...