28 agosto 2011

Tianming, il Mandato Celeste



Il mandato celeste (in cinese: 天命; pinyin: Tiānmìng) è un concetto tradizionale utilizzato per legittimare il regno dei sovrani delle dinastie imperiali della Cina.
Secondo tale concetto il Cielo benedice  l'autorità del sovrano giusto e virtuoso, con il mandato a regnare: questo mandato però può essere tolto, così come è stato dato, nel caso in cui il sovrano si riveli corrotto e ingiusto, ed essere conferito a un nuovo sovrano più meritevole.
Le calamità naturali, per esempio le carestie e le alluvioni, venivano interpretate come segnali della mutata considerazione del Cielo nei confronti del sovrano e del conseguente ritiro del mandato celeste.



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Qigong a Roma e online - marzo e aprile 2025

                             Lezioni ogni giorno in vari orari a Roma                                              in via Sannio 44D    (3 ...