10 luglio 2011

Il cinese in pillole 4- La sintassi dela lingua cinese

Nella lingua cinese le parole non cambiano per esprimere variazioni di tempo, di modo, di genere e di numero; le parole cinesi sono indefinite, l'unico esempio di parole definite sono i pronomi personali:

我 wǒ io
你 nǐ tu
他 tā lui, 她 tā lei
我们 wǒmen noi
你们 nǐmen voi
他们 tāmen loro (maschi), 她们 tāmen loro (femmine)

Le regole di base della sintassi e della morfologia della lingua cinese sono 2:
1) il determinante precede il determinato, cioè la parola che svolge la funzione di determinare (per esempio un aggettivo), si trova prima della parola che viene determinata (per esempio un sostantivo).
2) la posizione fa la funzione, cioè l'ordine della frase tipo cinese è SOV, soggetto, verbo, oggetto. Il predicato in cinese può essere seguito da un unico complemento, mentre gli eventuali altri complementi presenti nella frase vanno inseriti dopo il soggetto e prima del predicato.
...più difficile a dirsi che a farsi!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Qigong a Roma e online - marzo e aprile 2025

                             Lezioni ogni giorno in vari orari a Roma                                              in via Sannio 44D    (3 ...